DIABETE GESTAZIONALE

Il diabete gestazionale è una condizione di alterata tolleranza al glucosio che viene diagnosticata per la prima volta in gravidanza e si instaura per un deficit parziale di secrezione insulinica. È in genere un fenomeno transitorio che si esaurisce dopo il parto ma rappresenta un fattore di rischio per l’insorgenza di diabete di tipo II nel corso della vita della donna.

Insieme alla malnutrizione per eccesso è un fenomeno che muta le funzioni placentari con conseguente modificazione del metabolismo fetale. Inoltre il feto subisce un condizionamento, noto come “imprinting epigenetico”, che altera la regolazione del dispendio energetico, dell’appetito e del metabolismo delle cellule adipose favorendo lo sviluppo di sovrappeso e obesità durante l’infanzia ed aumentando il rischio di sviluppare patologie durante l’età adulta. Studi scientifici hanno evidenziato come un piano nutrizionale adeguato realizzato da un professionista della nutrizione ed un corretto stile di vita che includa l’attività fisica siano importanti strategie per la prevenzione ed il controllo del diabete gestazionale

Related Posts