Nel mio percorso professionale ho lavorato per alcuni anni nel Centro Menopausa della Mangiagalli, in quel periodo e negli anni successivi mi sono resa conto che le miepazienti approcciano il passaggio dalla vita fertile alla menopausa in due modi.: alcune vi si abbandonano con rassegnazione, sostenute da parenti e amici che le invitano a non lamentarsi
perché infondo….”è naturale, cosa vuoi che sia”; altre invece la affrontano come una malattia cronica da curare e da cui
guarire. Prima di tutto non si è mai detto che naturale significhi facile. I passaggi che madre natura ci offre sono spesso
tra i più complessi della nostra esistenza: “essere figli” e “essere genitori” sono fra le cose più naturali in assoluto
eppure possono diventare particolarmente complicate da gestire.
D’altra parte la menopausa è una fase della vitae non una malattia, una disfunzione, che possa essere semplicemente
“guarita”. L’età media per entrare in menopausa è 50‐52 anni a fronte di un’aspettativa di vita di 82 anni e, di
conseguenza, possiamo aspettarci di trascorrere trent’anni della nostra esistenza in menopausa.
Penso sia importante affrontarla con l’atteggiamento giusto Personalmente amo dividere l’esistenza delle donne
in tre fasi.
Nei primi 20 anni della nostra vita c’è chi si prende cura di noi, nei secondi trent’anni siamo noi a prenderci cura
di degli altri, partner, figli, genitori, colleghi, amici.
Ora il nostro corpo ci manda un messaggio, ci invita a fermarci un attimo, ad ascoltarlo e ad assecondarlo: e noi, nel prenderci cura di lui, possiamo concederci il tempo e lo spazio per conoscere noi stesse, cambiate dalla vita che abbiamo vissuto.
Le donne che siamo diventate sono quelle che vivranno i nostri prossimi trent’anni.
Da questo pensiero è nata la necessità di creare un punto di riferimento per le donne che stanno vivendo o hanno vissuto questo passaggio, creando un’equipe di specialisti interessati alle problematiche specifiche della menopausa.
Ginecologhe, Urologi, Nutrizionisti, Riabilitatori
del piano perineale che lavorano in sinergia per aiutarvi ad affrontare questo periodo della vostra vita.
Dottoressa Elena Fabio
