SARCOPENIA

La sarcopenia è una forma di fragilità caratterizzata dalla graduale ed involontaria perdita di massa e forza muscolare che si ha con l’avanzare dell’età, e rappresenta una delle possibili forme di malnutrizione dell’anziano.

La perdita di muscolo, è associata ad una riduzione del dispendio energetico con conseguente aumento dei depositi di tessuto adiposo. L’incremento della massa grassa porta ad un aumento dell’infiammazione e dell’insulinoresistenza, che a loro volta peggiorano la sarcopenia e devono essere quindi gestiti con un piano nutrizionale adeguato.

E’ necessario adottare un approccio multidimensionale che includa la nutrizione tramite la realizzazione di un piano nutrizionale ottimale che preveda un corretto apporto di proteine, aminoacidi essenziali e vitamine importanti per il metabolismo proteico ed osseo come la vitamina B6 e la vitamina D. Per queste ragioni è opportuno rivolgersi ad un professionista della nutrizione per il corretto supporto nella prevenzione e nella gestione della sarcopenia e di un’eventuale disfagia.

Risulta inoltre fondamentale lo svolgimento di un’adeguata attività fisica per il miglioramento del tono muscolare

Related Posts