Category

News
Il 20 Marzo in diretta sulla Pagina Fb di “Omeopatia, la mia scelta” la Dott.ssa Barbara Bianchini ha parlato dei disturbi legati al ciclo mestruale e di come affrontarli utilizzando i rimedi omeopatici.
Read More
Il trattamento con Laser CO2 frazionato sfrutta l’anidride carbonica per emettere un fascio luminoso che va a colpire l’acqua presente nei tessuti, consentendone la vaporizzazione. Il termine frazionato fa riferimento al tipo di emissione del raggio laser, che viene suddiviso in punti più piccoli per un trattamento controllato, sicuro ma soprattutto efficace.  Viene utilizzato per rimuovere cheratosi, cancellare le macchie sulla pelle,...
Read More
Una particolare tipologia terapeutica che consiste sostanzialmente in un’attivazione energetica del corpo del soggetto. L’innovazione di questo approccio è data però da una sostanziale differenza: mentre in altre terapie l’energia viene trasferita al paziente dall’esterno, durante la tecarterapia viene stimolata energia direttamente dall’interno del tessuto muscolare. Il fine ultimo è quello di attivare i processi...
Read More
C’è una patologia che colpisce circa 15 donne su cento ma che spesso non viene diagnosticata e rimane a lungo non curata: la VULVODINIA. E’ un’infiammazione delle terminazioni nervose dell’area genitale femminile ed è detta anche sindrome vulvo vestibolare (SVV). Si manifesta in vari modi: bruciori, contrazioni muscolari, “sensazione dei mille spilli” e poi dolori...
Read More
Nel mio percorso professionale ho lavorato per alcuni anni nel Centro Menopausa della Mangiagalli, in quel periodo e negli anni successivi mi sono resa conto che le miepazienti approcciano il passaggio dalla vita fertile alla menopausa in due modi.: alcune vi si abbandonano con rassegnazione, sostenute da parenti e amici che le invitano a non...
Read More
La soletta prefabbricata  quindi riduce le pressioni plantari senza modificare gli schemi comportamentali: la pressione sarà semplicemente ammortizzata, in pratica sono l’equivalente di un cuscinetto.  La prescrizione dei plantari  invece si basa sul quadro clinico del paziente: attività sportiva e lavorativa, tipo di dolore accusato e posizione, trascorso clinico (interventi chirurgici, traumi), dettagliato esame biomeccanico...
Read More
Gli effetti avversi del virus Sars CoV-2 su molte malattie di competenza otorinolaringoiatrica sono notevoli, soprattutto quando provocano vertigini, acufeni, disturbi dell’udito, modificazioni dell’olfatto e del gusto. Molti dei sintomi presentati da chi ha avuto l’infezione da Sars CoV 2 sono simili a quelli lamentati dai vaccinati più sensibili. Il fenomeno del long-Covid e gli effetti collaterali...
Read More
La sarcopenia è una forma di fragilità caratterizzata dalla graduale ed involontaria perdita di massa e forza muscolare che si ha con l’avanzare dell’età, e rappresenta una delle possibili forme di malnutrizione dell’anziano. La perdita di muscolo, è associata ad una riduzione del dispendio energetico con conseguente aumento dei depositi di tessuto adiposo. L’incremento della...
Read More
Il reflusso gastroesofageo è caratterizzato da una risalita dei succhi gastrici acidi in esofago in misura maggiore rispetto alla condizione fisiologica a causa di un’incompetenza dello sfintere gastroesofageo ed un’alterata pressione a livello della giunzione tra esofago e stomaco. In un primo momento la malattia da reflusso gastroesofageo causa l’instaurarsi di un processo infiammatorio e, successivamente, può...
Read More
Il diabete gestazionale è una condizione di alterata tolleranza al glucosio che viene diagnosticata per la prima volta in gravidanza e si instaura per un deficit parziale di secrezione insulinica. È in genere un fenomeno transitorio che si esaurisce dopo il parto ma rappresenta un fattore di rischio per l’insorgenza di diabete di tipo II...
Read More
1 2