
Dr. Marco Marconi
Il Dott. Marconi si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano dove si è specializzato in Dermatologia e Venereologia a pieni voti. Attualmente lavora presso il reparto di Dermatologia dell’Ospedale Fatebenefratelli di Milano dove è il Responsabile sia della Dermatologia Generale degli Adulti che della Dermatologia Pediatrica. Esercita inoltre come Dermatologo presso il Centro Diagnostico Italiano (CDI) e presso la Lega Italiana Lotta Tumori (LILT) dove esegue Mappature Nevi. Si occupa, inoltre, di Dermatologia Estetica, di Laser-Chirurgia e Laser-Terapia.
E’ autore di numerosi articoli scientifici per riviste dermatologiche ed e’ stato Relatore in diversi Congressi scientifici di Dermatologia e Venereologia. Ha attestazioni di numerosi Congressi in Dermatologia e Venereologia a livello Nazionale e Internazionale. Ha partecipato a numerose interviste mediche in qualità di Esperto Dermatologo.
Dr. Abatangelo
Il Dott. Abatangelo ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 2005 a Padova, dove nel 2011 si è specializzato in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica. Nel 2009 ha ottenuto l’approvazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo in Germania, e nel 2010 è stato insignito della qualifica “EBOPRAS Fellow” presso il Dipartimento di Chirurgia Plastica Ricostruttiva dell’Ospedale Universitario Inselspital di Berna, dal Board Europeo di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica (EBOPRAS). Dopo la specializzazione ha lavorato come Medico frequentatore presso l’U.O. di Chirurgia Plastica e Centro di Chirurgia della Mano dell’Ospedale Fornaroli di Magenta, svolgendo principalmente attività di sala operatoria. In questa struttura ha poi assunto il ruolo di Dirigente Medico, incarico che ricopre tutt’ora. A marzo 2014 ha ottenuto il Diploma IAWC (Italian Academy of Wound Care), configurandosi come IWCS (Italian Wound Care Specialist).


Dr. Giuseppe Bruno
Il dott. Giuseppe Bruno si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1978 presso l’Università Statale di Milano. Successivamente si è specializzato in Chirurgia Generale a Milano, in Chirurgia Plastica ed Estetica a Parigi e in Chirurgia Toracica a Pavia. Dal 1979 opera come chirurgo generale e come chirurgo plastico ed estetico presso vari ospedali, tra i quali l’Ospedale Universitario di Milano, l’Hospital de Montreuil di Parigi e l’Universidade Catolica di Rio de Janerio. Nel 1996 rassegna le dimissioni dall’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove ha la qualifica di chirurgo dirigente, per dedicarsi a tempo pieno alla Chirurgia Plastica ed Estetica. Il suo costante impegno nella ricerca e nella collaborazione con colleghi italiani e di altri paesi, gli permette di restare sempre aggiornato sulle novità internazionali della Chirurgia Estetica. Pur possedendo una preparazione personalizzata ed in continua evoluzione, la sua formazione di chirurgo estetico é prettamente di stampo francese; per questo motivo é a tutti noto come chirurgo italo-francese. La sua sensibilità, affinata negli anni, lo porta a valutare accuratamente ogni singolo caso, tenendo ben presente l’unicità di ogni paziente. Gli interventi che esegue seguono canoni estetici classici ed equilibrati e sono sempre frutto di scelte ponderate. La particolare attenzione e dedizione al lavoro, lo ha spinto anche ad ideare e brevettare nuovi strumenti chirurgici, che rendono più veloci e sicuri gli interventi. Sua è l’ideazione di una nuova sonda per la liposcultura e lo studio di una nuova metodica che consente di asportare fino a 100 lipomi in un’unica seduta, senza che permangano evidenti tracce di cicatrici. Suo é anche lo studio della tecnica per l’eliminazione definitiva dell’iperidrosi ascellare (eccesso di sudorazione). La sua liposcultura circolare delle gambe, effettuata con una tecnica particolare, nota e apprezzata a livello internazionale, vanta una delle casistiche più alte al mondo. Vanta poi una tecnica operatoria personale che gli permette di dimezzare i tempi operatori negli interventi complessi e combinati. Per esempio, i suoi interventi di addominoplastica con liposcultura e riduzione/pessi del seno vantano un tempo operatorio minimo di 2 ore e 15’ e massimo di 3 ore e 15’, con una notevole riduzione dei rischi e delle complicanze operatorie e post-operatorie. Per primo in Europa ha realizzato l’intervento di lifting scrotale. Da sempre attento ai problemi socio-sanitari, ha studiato a lungo il triste fenomeno dell’alcolismo e ha messo a punto una tecnica rivelatasi molto efficace nell’opera di disassuefazione dall’alcool, una piaga che colpisce tutte le categorie sociali. Ha partecipato come relatore a centinaia di congressi, corsi d’aggiornamento e stage in tutto il mondo. E’ stato invitato come ospite a dibattiti televisivi e radiofonici su reti private e pubbliche. E’ autore di oltre un centinaio di lavori scientifici pubblicati su prestigiose riviste internazionali. Nel 2004 pubblica il libro “I segreti della chirurgia estetica”, che ha ottenuto un grande successo di pubblico e di critica. Oltre 200 articoli, apparsi sulla stampa di settore, hanno parlato delle sue innovative tecniche chirurgiche.