Dr. Caldarella
Ho improntato alla chirurgia protesica il mio percorso formativo già durante la scuola di specializzazione, frequentando centri di riferimento per la chirurgia protesica dell’anca e del ginocchio. Ho quindi maturato esperienza pluriennale presso l’unità operativa di chirurgia protesica dell’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano, dove mi sono dedicato in particolar modo alla chirurgia dell’anca e del ginocchio. Al momento sto concentrando il mio interesse clinico alla ricerca della “mini-invasività” in senso lato, con l’obiettivo di ridurre non solo l’insulto chirurgico ma tutto il discomfort legato all’ospedalizzazione ed alla riabilitazione in un percorso chirurgico protesico. In particolar modo, eseguo interventi all’anca con diverse tecniche mini invasive (Postero-laterale, AMIS, SuperPath), ricorro alla chirurgia monocompartimentale nel ginocchio ogniqualvolta sia possibile e mi occupo dei percorsi di riabilitazione rapida, con l’obiettivo di far riguadagnare al paziente una autonomia precoce e fargli riprendere velocemente le attività sportive. Sono un convinto fautore della chirurgia protesica bilaterale simultanea, quando indicata.


Dr. Stanislao Lado
Il Dr. Stanislao Lado si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1990 all’Università di Sassari e ha continuato il suo percorso formativo presso l’ateneo di Milano, dove si è specializzato nel 1995 in Ortopedia e traumatologia. Medico Chirurgo Ortopedico presso l’Istituto Ortopedico Gaetano Pini – Dipartimento di Ortopedia e Traumatologia d’urgenza e ChirurgieSpecialistiche. Esercita la libera professione e riceve su appuntamento a Milano presso la Clinica Aristotele.